L’intento di Roy Lichtenstein è reinterpretare i soggetti noti attraverso un processo di semplificazione grafica ispirata al fumetto: il risultato è una mescolanza tra i temi dell’arte colta e le forme grafiche più popolari.
Assimilando il proprio stile pittorico a un procedimento industriale, quello tipografico, l’artista ottiene un segno anonimo, ma paradossalmente questo non-stile diventa in breve tempo il tratto caratterizzante di Lichtenstein, che tutti oggi riconosciamo nella retinatura dei punti Ben-Day, un processo di stampa in cui puntini ravvicinati in colori diversi erano usati per creare mezzi toni sulla carta economica dei periodici.
I punti Ben Day sono essenzialmente associati ai fumetti e alle illustrazioni delle riviste pulp degli anni ’50 e ’60: utilizzandoli Lichtenstein dichiara la modernità delle sue fonti visive, oltre a costringere l’occhio a rallentare. L’osservatore è infatti obbligato a trovarsi una strada attraverso l’immagine, che diversamente sarebbe stato tentato di sbirciare velocemente.
Per questa sua attitudine a fagocitare, ricreare e citare, e per via della sua coscienza circa i media e i fenomeni di riproduzione delle immagini, Lichtenstein è certamente un rappresentante della Pop Art, eppure alcuni suoi lavori sono più vicini all’espressionismo astratto di quanto si potrebbe sospettare: è un artista controllato e cerebrale, un attento osservatore che raramente si chiude nell’ambito sentimentale, che fa arte per l’arte.
In questo senso, pur mantenendo la presenza di elementi riconoscibili della realtà esterna, il vero soggetto delle opere di Lichtenstein sembra essere l’editing, il montaggio dei riferimenti, la composizione d’insieme. Accade così che una sua stessa opera, il dipinto della pallina da golf, sia da lui ripresa e ridotta a citazione anche in Still Life with Goldfish, un dipinto del 1972 che semplifica e trasfigura uno dei soggetti amati dal fauve Matisse.
Declinazoni:
Big (7x40 cm)